FOTO PARTNERS COMENIUS
https://docs.google.com/folder/d/0B0AvEwwEHUUJNlFzZEpuMkZaVFE/edit?usp=sharing

mercoledì 13 febbraio 2013
PRESENTAZIONE ISISS MAZARA
https://docs.google.com/file/d/0B0AvEwwEHUUJZmp0OTZscEdmRDA/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B0AvEwwEHUUJZmp0OTZscEdmRDA/edit?usp=sharing
PROGETTO COMENIUS
IL PROGETTO
Comenius è il nome che prende un
particolare tipo di progetto, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado,
finanziato dalla Unione Europea. Tale progetto ha lo scopo di promuovere
attività di cooperazione tra i diversi istituti europei, favorendo la
conoscenza diretta tra i giovani europei, il loro confronto e la consapevolezza
di essere cittadini europei.
I progetti Comenius offrono agli
alunni e ai docenti dei diversi paesi l’opportunità di lavorare in uno o più
campi tematici di interesse comune, promuovendo l’uso delle nuove tecnologie
come mail, videochiamate, videoconferenze, non disgiunte dalla pratica della
lingua inglese: i contatti tra gli alunni e tutte le attività avvengono infatti
in inglese; ultime finalità sono, inoltre, il favorire il confronto tra i
docenti europei sulle diverse metodologie didattiche e lo scambio di
informazioni ed esperienze per migliorare le competenze comunicative.
A tal fine, l’ISISS “Ruggiero
D’Altavilla” di Mazara del Vallo ha
costituito un gruppo di lavoro costituito dalle docenti Asaro Antonina( lingua inglese),
Grombone Giuseppina (lingua spagnola), Gancitano Elisabetta (lingua italiana),
che intende ricercare metodi e strategie didattiche per migliorare le
competenze linguistiche degli alunni.
I finanziamenti ottenuti dall’Unione Europea
permetteranno di realizzare, nei due anni di durata del progetto (2012-2013 e
2013-2014), ventiquattro mobilità; ciò significa che si recheranno nelle scuole
dei paesi coinvolti ( Finlandia, Francia, Italia, Polonia, Spagna) un minimo di
diciotto allievi e sei docenti, i quali avranno la possibilità di conoscere
coetanei di varie nazionalità, nonché usi e costumi dei paesi ospitanti, a
partire dal sistema scolastico. La collaborazione avverrà con i seguenti istituti
di istruzione secondaria:
-
College Higesippe Hoaran di Saint Luis (Isola di Reunion,
Francia);
-
Gynnazium Mikolaia Copenica di Katowice ( Polonia);
-
Ekenaas
hogstadieskola di Ekenas (Finlandia);
-
Istituto de Ensenanza Secundaria
Carmen y Severo Ochoa di Luarca( Spagna).
Iscriviti a:
Post (Atom)